La solitudine può accorciare la vita quanto il fumo o l’obesità
Un’importante revisione scientifica condotta su oltre 3 milioni di persone in 70 studi dimostra che la solitudine e l’isolamento sociale aumentano significativamente il rischio di morte prematura. I risultati parlano chiaro: vivere soli, sentirsi soli o avere pochi contatti sociali può far salire il rischio di mortalità del 26% al 32% – un impatto simile […]
Ansia, Depressione, Psicologia
Leggi l'articolo
L’ansia: quando la preoccupazione diventa eccessiva
L’ansia è una risposta comune del nostro organismo a una percezione di minaccia, reale o immaginata. Fa parte del sistema di “allarme” del corpo e della mente, che ci prepara ad affrontare una situazione stressante o potenzialmente pericolosa attraverso la cosiddetta risposta “lotta o fuga”. Questa risposta è mediata dal sistema nervoso autonomo, che scatena […]
Ansia, Attacchi di panico, Psicologia
Leggi l'articolo
Disturbi Psicosomatici: Quando la Mente Influenza il Corpo
I disturbi psicosomatici rappresentano l’interazione complessa tra mente e corpo, evidenziando come emozioni e stress possano manifestarsi con sintomi fisici. Questo fenomeno, spesso sottovalutato, è la dimostrazione concreta di come il nostro benessere psicologico sia inscindibilmente legato alla salute fisica. Cos’è un Disturbo Psicosomatico? Un disturbo psicosomatico è una condizione fisica aggravata o causata da […]
Ansia, Disturbi funzionali, Disturbi psicosomatici, Psicologia
Leggi l'articolo
La respirazione diaframmatica: cos’è e quali sono i suoi benefici
La respirazione diaframmatica, spesso chiamata anche “respirazione addominale” o “profonda”, è una tecnica naturale e semplice che coinvolge l’uso del diaframma, un grande muscolo a forma di cupola situato alla base dei polmoni. Questa modalità di respirazione, se praticata correttamente, può avere effetti significativi sul benessere fisico e mentale. Cos’è la respirazione diaframmatica? A differenza […]
Ansia, Attacchi di panico, Disturbi funzionali, Disturbi psicosomatici
(disturbi gatro intestinali funzionali, psicoterapia)
Leggi l'articolo
La neurobiologia della diade madre-bambino
La relazione tra madre e bambino è uno dei legami più forti e importanti nell’essere umano e le sua fondamenta risiedono nella complessa neurobiologia che governa questa diade. In questo articolo, esploreremo la neurobiologia della diade madre-bambino, sottolineando come il cervello sia al centro di questo affascinante rapporto. Il Cervello della Madre Il cervello di […]
neuroscienze, Psicologia
Leggi l'articolo
Cosa sono e come avvengono gli attacchi di panico?
Per poter affrontare in modo efficace questi disturbi, innanzitutto, bisogna comprenderli e capire cosa sta accadendo al nostro corpo.Fortunatamente nulla di grave e nella maggior parte dei casi possiamo gestirli e sconfiggerli. Gli attacchi di panico dal punto di vista fisiologico:Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi e intensi di paura e ansia che possono […]
Ansia, Attacchi di panico, Psicologia
Leggi l'articolo
Trattare le fobie con la psicoterapia basata sulla realtà virtuale: un nuovo approccio innovativo
Le fobie sono disturbi d’ansia comuni che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di una persona. Fortunatamente, l’avanzamento delle tecnologie ha aperto nuove possibilità nel campo della psicoterapia, in particolare l’uso della realtà virtuale (VR, dall’inglese Virtual Reality). L’intervento psicoterapico con realtà virtuale offre un metodo promettente per trattare le fobie, consentendo ai […]
Psicologia
Leggi l'articolo
L’ipnosi come strumento efficace nella psicoterapia per il trattamento dell’ansia
L’ansia è una condizione psicologica naturale e comune che può influire negativamente sulla qualità della vita delle persone. Mentre ci sono molte forme di trattamento per l’ansia, la psicoterapia si è dimostrata efficace nel fornire sollievo e migliorare il benessere emotivo.Tra le diverse modalità terapeutiche, l’ipnosi ha guadagnato un riconoscimento sempre maggiore come strumento efficace […]
Ansia, Attacchi di panico, Psicologia
Leggi l'articolo